Consolle Avvocato e Processo Telematico: tutto quello che c’è da sapere

La gestione tecnologica dell'attività forense ha bisogno di strumenti sempre più sofisticati, integrati e sicuri. Nonostante tutti i supporti digitali oggi a disposizione per avvocati e dipendenti, gli studi legali rimangono ambienti estremamente delicati, dove ritardi nell'invio di un atto o eventuali falle nei protocolli di sicurezza possono portare a perdite importanti in termini di tempo, denaro e affidabilità professionale. La piattaforma "Consolle Avvocato" si è affermata negli anni come un supporto concreto e affidabile per il lavoro degli avvocati italiani, connessa al Processo Civile Telematico e capace di migliorare il lavoro degli studi moderni.

Ma cos'è esattamente Consolle Avvocato? Come funziona? Quali benefici concreti può offrire a uno studio legale strutturato o a una singola figura professionale? Ma soprattutto, come garantirne un'implementazione efficace e una gestione sicura e continua? Per essere sfruttato al massimo del potenziale, la piattaforma Consolle Avvocato richiede infatti un'integrazione all’interno dell’infrastruttura IT dello studio, una configurazione accurata, una rete affidabile a livello di cybersecurity e una gestione operativa che anticipi i problemi anziché continuare a risolverli. 

Lanpartners supporta da anni studi legali e aziende del settore con soluzioni personalizzate per l’adozione di questa tipologia di strumenti: dalla progettazione della rete alla formazione del personale, dall’assistenza continuativa al monitoraggio proattivo, ogni intervento è costruito su misura per garantire stabilità, sicurezza e massima operatività all’interno dello studio. 

Cos'è Consolle Avvocato: utilizzo e funzionalità

Consolle Avvocato è un'applicazione desktop sviluppata da OPEN Dot Com e progettata per supportare il lavoro degli avvocati nell’ambito del Processo Civile Telematico (PCT). La sua funzione principale è fornire un'interfaccia unica attraverso cui l'avvocato può gestire fascicoli, depositi telematici, comunicazioni via PEC, notifiche e atti giudiziari. Nonostante richieda dei requisiti minimi, il software è compatibile con i principali sistemi operativi Windows 10, 11 e MacOS 12 o superiore) e con i principali browser utilizzati (Firefox, Safari, Chrome ed Edge).

Questa piattaforma integra inoltre tutti i canali ufficiali utilizzati nella giustizia digitale (ReGIndE, PEC, Polisweb, Portale dei Servizi Telematici), consentendo una gestione ordinata, sicura e conforme dei procedimenti legali.

Tra le funzionalità più rilevanti si possono trovare:

  • Accesso diretto ai registri di cancelleria;
  • Deposito telematico di atti, memorie, ricorsi e istanze;
  • Notifica a mezzo PEC con generazione automatica di relata;
  • Visualizzazione e gestione dei fascicoli elettronici;
  • Sincronizzazione automatica delle comunicazioni da parte della cancelleria;
  • Strumenti per la creazione di attestazioni di conformità;
  • Collegamento con il Portale dei Pagamenti Telematici.

Queste funzioni, se correttamente configurate e supportate da un'infrastruttura informatica affidabile e sicura, possono aumentare in modo significativo la produttività dello studio legale, garantendone allo stesso tempo la conformità alle norme vigenti e una maggiore facilità di gestione.

Installazione e configurazione della consolle

L'installazione della piattaforma Consolle Avvocato richiede alcuni prerequisiti tecnici specifici: una postazione Windows o MacOS aggiornata alle versioni citate, una firma digitale compatibile (token USB o smartcard), una casella PEC attiva e configurata secondo i requisiti ministeriali e una connessione internet stabile. 

Lanpartners supporta studi e aziende in tutte le fasi: dalla scelta dell'ambiente più adatto alla virtualizzazione sicura, fino alla configurazione di postazioni ibride e all'integrazione della firma digitale con il sistema.

Consolle Avvocato e Processo Telematico

Il Processo Civile Telematico è una delle principali innovazioni digitali nel sistema giudiziario italiano. Introdotto con il D.L. 90/2014 e successivamente ampliato da diversi decreti ministeriali, il PCT ha lo scopo di rendere più rapido, trasparente ed economico il procedimento civile grazie all'utilizzo esclusivo di strumenti informatici.

Oggi, l'obbligo di deposito telematico riguarda tutti gli atti del processo civile, tranne rare eccezioni di natura tecnica o giuridica. È quindi essenziale per ogni studio legale adottare strumenti conformi e aggiornati alle normative in evoluzione, pena l'inammissibilità degli atti o la nullità delle notifiche.

La Consolle Avvocato è stata progettata proprio per rispondere in modo puntuale a queste esigenze. Grazie a un'interfaccia unificata, l'avvocato può:

  • Redigere e firmare digitalmente atti giudiziari;
  • Effettuare depositi presso tutti gli uffici giudiziari italiani;
  • Pagare i contributi unificati tramite integrazione con il sistema di pagamento PagoPA;
  • Inviare notifiche via PEC con attestazioni di conformità generate automaticamente.

Queste operazioni sono accompagnate da report dettagliati e ricevute e log degli invii in linea con le esigenze di tracciabilità e conservazione digitale dei documenti legali.

Gestione fascicoli e integrazione con PEC/ReGIndE

Uno degli aspetti più potenti della Consolle Avvocato è la sua capacità di organizzare in modo strutturato tutti i fascicoli attivi, con sincronizzazione automatica rispetto ai movimenti delle cancellerie. Ogni pratica è consultabile in tempo reale e ogni comunicazione ricevuta via PEC viene automaticamente associata al fascicolo corretto.

Il collegamento con il ReGIndE (Registro Generale degli Indirizzi Elettronici) consente inoltre una gestione trasparente degli indirizzi di notifica, evitando errori e aumentando la sicurezza giuridica delle comunicazioni.

Novità dell’ultima versione e servizi aggiuntivi di OPEN Dot Com

Negli ultimi mesi, il software di Consolle Avvocato ha introdotto importanti aggiornamenti per restare al passo con l’evoluzione normativa e tecnologica. Il sistema viene aggiornato periodicamente da OPEN Dot Com non solo per correggere eventuali bug, ma anche per introdurre nuove funzionalità che rendano il lavoro del professionista legale ancora più fluido, conforme e completo.

Tra le principali novità:

  • Import fascicoli Cassazione: possibilità di acquisire e gestire automaticamente i fascicoli per i procedimenti in Cassazione;
  • Attestazioni automatiche: generazione automatica dell’attestazione di conformità con un click, inclusa l’apposizione della firma digitale;
  • Compatibilità PagoPA estesa: nuova interfaccia semplificata per il pagamento del contributo unificato e dei diritti di copia;
  • Nuova dashboard fascicoli: visualizzazione più chiara e accessibile dei procedimenti in corso;
  • Controlli automatici sugli atti: verifica preventiva della correttezza del formato e dei metadati prima dell’invio.

Queste migliorie sono pensate per incrementare l’affidabilità del sistema e ridurre sensibilmente il margine di errore nella gestione degli adempimenti quotidiani.

Per valorizzare ulteriormente l’utilizzo della Consolle Avvocato, OPEN Dot Com ha sviluppato una serie di servizi ausiliari che possono potenziare l’efficienza degli studi legali. Queste soluzioni sono complementari all’uso quotidiano del software e rispondono a bisogni operativi specifici.

Alcuni dei servizi più rilevanti includono:

  • Modulo AI: creazione automatizzata di atti e documenti a partire da modelli preimpostati;
  • Formazione dedicata: corsi di aggiornamento e webinar specifici sul Processo Telematico;
  • Depositi assistiti: servizio di invio atti effettuato da operatori specializzati in caso di urgenza o difficoltà tecnica;
  • Consulenza specialistica: supporto personalizzato per la configurazione iniziale o per l’integrazione con altri strumenti di studio.

Vantaggi per uno studio legale

La Consolle Avvocato è pensata per rispondere alle esigenze reali degli studi legali moderni, offrendo strumenti concreti per migliorare l’efficienza, ridurre il margine d’errore e aumentare la sicurezza dell’ambiente lavorativo nel suo insieme. L’impatto positivo di uno strumento simile si riflette sulla qualità del lavoro quotidiano e sulla capacità dello studio di affrontare le scadenze digitali con precisione e senza incertezze.

Tra i principali vantaggi che questa piattaforme offre troviamo:

  • Efficienza operativa: Consolle Avvocato consente di automatizzare processi ripetitivi e ridurre al minimo l'intervento manuale nelle operazioni quotidiane, migliorando la produttività dello studio.
  • Sicurezza e conformità normativa: la gestione dei dati sensibili e la tracciabilità degli atti sono garantite da protocolli criptati, autenticazione a due fattori, backup automatici e log completi.
  • Riduzione dei tempi e dei margini di errore: la compilazione guidata degli atti, la creazione automatica delle relazioni di notifica e l'accesso ai registri via Polisweb permettono di minimizzare errori formali e tempi morti.
  • Monitoraggio centralizzato: per studi con più sedi o postazioni, Consolle Avvocato consente una supervisione completa dell'attività legale, con aggiornamenti in tempo reale.
  • Continuità operativa: grazie a configurazioni server-based e soluzioni cloud, lo studio può lavorare senza interruzioni anche in condizioni straordinarie (guasti hardware, smart working, trasferte).

Perché affidarsi a Lanpartners per la Consolle Avvocato

Affidarsi a Lanpartners per l’implementazione, la gestione e il supporto di Consolle Avvocato significa scegliere un partner che conosce a fondo le esigenze IT del settore legale. L’esperienza che abbiamo maturato nei vari ambiti della consulenza digitale per studi professionali ci ha permesso di sviluppare, negli anni, un approccio che fa dell’affidabilità, della continuità del servizio e della sicurezza dei dati trattati il suo punto di forza.

I principali vantaggi che uno studio legale, di qualunque dimensione, avrà dalla collaborazione con Lanpartners e Consolle Avvocato sono:

  • Analisi tecnica preliminare: valutazione dell’infrastruttura esistente (rete, dispositivi, backup, client PEC) per definire il miglior ambiente digitale per il software;
  • Integrazione con i sistemi in uso: configurazione della Consolle per lavorare in continuità con software gestionali, strumenti documentali e soluzioni cloud già adottate dallo studio;
  • Supporto tecnico specializzato: assistenza tempestiva da parte di tecnici esperti del mondo legale in grado di risolvere rapidamente anomalie e problemi operativi.
  • Compliance normativa e sicurezza: configurazioni orientate al rispetto del GDPR, con backup cifrati, protezione dei dati sensibili, conservazione sostitutiva e gestione sicura dei certificati.
  • Continuità operativa: piani di disaster recovery, sistemi di failover e soluzioni server-based per garantire la piena operatività anche in caso di guasti o eventi critici.
  • Formazione dedicata: percorsi formativi pensati per avvocati, praticanti e personale di studio, con l’obiettivo di ridurre errori procedurali e sfruttare al meglio tutte le funzionalità della Consolle.

Lanpartners diventa così non solo un fornitore tecnologico, ma un partner strategico in grado di accompagnare lo studio in ogni fase della sua trasformazione digitale.

Casistiche pratiche

Ogni studio legale ha esigenze operative uniche: Lanpartners parte proprio da qui per proporre soluzioni flessibili e scalabili su misura. Dalla singola postazione in smart working fino alle reti complesse con più sedi, tutte le varie configurazioni vengono progettate in funzione dell'affidabilità, della continuità e della sicurezza.

Nel caso di studi legali con sedi multiple, Lanpartners realizza infrastrutture condivise che permettono di gestire fascicoli, comunicazioni PEC e depositi telematici da un'unica infrastruttura centralizzata, garantendo sincronizzazione e uniformità operativa. Questo approccio centralizzato semplifica notevolmente la gestione e assicura che tutte le sedi possano operare in modo coordinato ed efficiente.

Per quanto riguarda lo smart working sicuro, vengono predisposte connessioni VPN cifrate e sistemi di accesso controllato alla Consolle Avvocato da remoto, consentendo ad avvocati e collaboratori di operare ovunque in totale sicurezza e continuità. Questa configurazione, una delle più classiche e richieste nella transizione digitale aziendale, permette di mantenere gli stessi standard di sicurezza e produttività anche quando si lavora al di fuori degli uffici tradizionali.

Sempre nell’ambito della transizione digitale e del rispetto delle normative, un posto importante viene occupato dalle garanzie di continuità operativa per ambienti fondati sull’IT e sulla gestione di grosse moli di dati: Lanpartner infatti implementa sistemi di backup automatico, failover e disaster recovery per garantire che i dati siano disponibili anche in caso di malfunzionamenti o attacchi informatici. Questa strategia preventiva assicura che l'attività dello studio non subisca interruzioni critiche.

Infine, l'assistenza su misura offerta dai tecnici Lanpartners fornisce supporto anche in situazioni complesse come contenziosi urgenti, blocchi software, smarrimenti di certificati digitali o aggiornamenti critici, intervenendo tempestivamente con procedure collaudate. Questo servizio di supporto specializzato garantisce che qualsiasi problematica tecnica venga risolta rapidamente senza compromettere l'operatività dello studio.

10. Conclusione e call to action

L’applicazione Consolle Avvocato può diventare, per gli studi legali di ogni dimensione, uno strumento di grandissimo aiuto per la gestione efficiente e sicura di tutte le attività legate al Processo Civile Telematico. La sua efficacia però non dipende esclusivamente dalle sue funzionalità, seppur molto avanzate, ma anche dalla capacità dei vari professionisti di integrarla all’interno di un infrastruttura digitale già formata.

Lanpartners, con oltre 20 anni di esperienza nella consulenza IT dedicata, è a tutti gli effetti un partner che conosce il linguaggio del diritto, della tecnologia e che sa tradurre esigenze complesse in soluzioni operative concrete. Dal primo audit tecnico all’assistenza post-attivazione, dalla configurazione delle postazioni al supporto in fase di aggiornamento, Lanpartners garantisce un servizio completo e personalizzato, pensato per gli studi che vogliono fare della tecnologia un vero vantaggio competitivo.

Se stai cercando un supporto tecnico esperto per integrare la piattaforma Consolle Avvocato nel tuo studio, o desideri una consulenza per ottimizzare il tuo ambiente digitale legale, contatta subito il team Lanpartners. Siamo pronti ad accompagnarti passo dopo passo nella digitalizzazione sicura ed efficiente della tua professione.

Scopri i nostri servizi di consulenza e supporto IT

Vogliamo offrirti una esperienza tecnologica differente. Potrai avere un supporto IT premium di un partner affidabile a portata di mano ogni volta che ne avrai bisogno. Che tu voglia una persona o un intero team di progetto, per impegni a breve o lungo termine, semplificati la vita ed affidati a noi.